ASTUCCIO PORTAPENNE ARCOBALENO | COD.HUBEAQNP1021815 | 23x17 cm
ASTUCCIO PORTAPENNE ARCOBALENO | COD.HUBEAQNP1021815 | 23x17 cm
ASTUCCIO PORTAPENNE ARCOBALENO | COD.HUBEAQNP1021815 | 23x17 cm
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, ASTUCCIO PORTAPENNE ARCOBALENO | COD.HUBEAQNP1021815 | 23x17 cm
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, ASTUCCIO PORTAPENNE ARCOBALENO | COD.HUBEAQNP1021815 | 23x17 cm
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, ASTUCCIO PORTAPENNE ARCOBALENO | COD.HUBEAQNP1021815 | 23x17 cm

ASTUCCIO PORTAPENNE ARCOBALENO | COD.HUBEAQNP1021815 | 23x17 cm

Venditore
Altraqualità
Prezzo di listino
€12,50
Prezzo scontato
€12,50
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Borsellino in feltro con i colori dell'arcobaleno. Chiusura con zip. Interno foderato.

Prodotto in: Nepal

Prodotto da: Hatale

Hatale è un’ organizzazione di commercio equo del Nepal fondata nel 2000 per supportare le donne che vivono nelle aree rurali, valorizzando la tradizionale lavorazione del feltro.
Le artigiane di Hatale utilizzano esclusivamente lana locale e coloranti ecologici.
Certificata dalla WFTO, Hatale promuove condizioni lavorative eque, sostenendo l’empowerment femminile e garantendo ai figli dei dipendenti accesso all’istruzione.
La lavorazione del feltro è legata alla vita quotidiana delle popolazioni montane del Nepal, dove la lana è una risorsa abbondante e necessaria per affrontare un ambiente climatico non semplice. Il processo produttivo del feltro è rimasto immutato nei secoli e si basa su 3 semplici elementi: lana, acqua e sapone.  Per realizzare il feltro si parte dalla fibra di lana non ancora tessuta, che viene lavorata ripetutamente con acqua e sapone: il calore e il movimento favoriscono la fusione delle fibre in un materiale compatto pronto per essere modellato nella forma desiderata e successivamente fatto asciugare.

Il feltro di Hatale è ancora realizzato interamente a mano e non in modo industriale come per la maggioranza dei prodotti in circolazione. Le fasi di lavorazione sono artigianali e questo fa sì che ogni pezzo sia unico.