CORDA PER SALTARE DINO BLU  | COD.FORAGG25L0017 |  lungo 14cm

CORDA PER SALTARE DINO BLU | COD.FORAGG25L0017 | lungo 14cm

Venditore
ADGENTES
Prezzo di listino
€7,00
Prezzo scontato
€7,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Trova uno spazio ampio, prendi in mano le impugnature colorate e lascia la corda dietro ai tuoi piedi. Dai uno slancio e falla girare in modo che passi sopra la tua testa e...salta!

Il design di questo giocattolo è nato dalla preziosa collaborazione con i ragazzi di Gospel House. La produzione è la pittura avviene in maniera totalmente artigianale con materiali sostenibili e vernici atossiche. 

Il legno utilizzato proviene per lo più dall’Albesia Falcataria, un albero che cresce spontaneo nelle zone tropicali e ha una crescita fra le più rapide al mondo. In Sri Lanka – dove viene chiamato Bantai – si è rivelato molto utile nelle piantagioni di tè come barriera naturale per il vento a protezione delle piante. Le sue caratteristiche fanno sì che sia una risorsa naturale sostenibile e abbondante per lo Sri Lanka, e in grado di dare una spinta all`economia nazionale.

Il giocattolo è provvisto di marchio CE in quanto rispondente alle norme di sicurezza europee. Non è adatto a bambini di età inferiore ai 36 mesi. 

Composizione: Legno e corda
Misure: Il manico in legno è lungo 14cm ed è adeguato alla mano di un bambino sopra i 3 anni. 

Prodotto da:  Gospel House Handicrafts - Sri Lanka

Gospel House Handicrafts è stata fondata nel 1983 da John Karunaratne a Madampe, una piccola cittadina a nord della capitale Colombo, per creare occupazione per le persone in situazioni di difficoltà e insegnare loro l'antico mestiere della lavorazione del legno.

Oggi l’azienda è una realtà importante nel tessuto sociale cingalese e, dopo la scomparsa del fondatore, è ancora attiva grazie alla moglie e al figlio. Dà lavoro in maniera stabile a 25 persone, mentre altre 12 vengono contattate in caso di produzioni straordinarie.

Gli artigiani, assunti direttamente dall’associazione, sono spesso giovani che vengono formati sul campo dagli artigiani più anziani. GHH ha recentemente inserito in azienda anche una piccola percentuale di lavoratori con disabilità (nel 2011 sono arrivati al 15% degli assunti).

L’associazione lavora secondo i principi del commercio equo e solidale, è membro della World Fair Trade Organization ed esporta i propri prodotti in 22 Paesi del mondo nel rispetto degli standard di sicurezza europei.

GHH si rivolge prima di tutto ai giovani della zona di Madampe, dando loro lavoro e formazione e permettendo alle donne di lavorare da casa e occuparsi nello stesso tempo dei figli. Supporta i propri artigiani con un programma di borse di studio e assicurazioni sanitarie.

Come membro del WFTO, garantisce il rispetto dei principi del commercio equo e solidale: creare opportunità di impiego per le persone svantaggiate, garantire crescita, sviluppo e trasparenza, assicurare che non vengano impiegati minori e non vengano commesse discriminazioni di genere all'interno dei laboratori, assicurare condizioni di lavoro dignitose senza dimenticare l'attenzione per l'ambiente.