Zucchero da agricoltura biologica proveniente dal Paraguay, è uno zucchero cosiddetto "centrifugato", in quanto la maggior parte della melassa viene allontanata dai cristalli mediante centrifugazione e contemporanea nebulizzazione con acqua calda, non vengono utilizzate sostanze chimiche. È uno zucchero a bassissimo impatto ambientale, viene prodotto in uno zuccherificio a ridotta emissione di CO2 e ciò che resta della spremitura delle canne (bagasso) diventa combustibile, creando energia pulita per tutto l'impianto. Per produrre Picaflor non vengono abbattute foreste e come risorsa idrica si utilizza solo acqua piovana. Ha colore ambrato chiaro e un delicato sentore di miele. Non sovrasta gli aromi a cui si abbina ed è un'ottima alternativa allo zucchero bianco. È lo zucchero della "Rivoluzione Dolce", per la prima volta in Paraguay i coltivatori di canna sono proprietari dell'impianto di trasformazione, lo zuccherificio.
Elemento | Per 100g |
Energia, kJ | 1698 |
Energia, kcal | 400 |
Grassi, g | 0 |
di cui acidi grassi saturi, g | 0 |
Carboidrati, g | 99.9 |
di cui zuccheri, g | 99.9 |
Proteine, g | 0 |
Sale, g | 0 |
**AR: Assunzione di riferimento giornaliera di un adulto medio (8400Kj/2000Kcal)
Zucchero di canna biologico
Nessun rischio allergene
Prodotto in Paraguay. Confezionato da DM Servizi Soc. Coop. nello stabilimento di Via Novi, 70 Basaluzzo (AL) per conto di Figli di Pinin Pero & C. S.p.A.
LDPE4 - Plastica